Noemi Bazzanini

 Sono medico in Tanzania, partita da specializzanda un anno fa e ritornata là specialista ad agosto 2018. Lavoro con una ong italiana (Medici con l’Africa CUAMM https://www.mediciconlafrica.org).

Per capire come può essere vista l’Europa da qui bisogna forse avere davanti agli occhi le immagini di come sia la vita in questo posto. Tutto ciò che per noi è quasi sempre garantito qui non lo è. A partire dall’acqua e dalla possibilità di curarsi. L’acqua nelle case non c’è, si mandano i bambini a riempire le taniche, la stagione delle piogge è attesa con gioia perché rende l’approvvigionamento dell’acqua più semplice e porterà anche un buon raccolto. Il lato negativo è che lo spostarsi diventa problematico, le strade si allagano e si rimane isolati. Se sei malato tutto è a pagamento, capita spesso che non te lo puoi permettere. Se sei donna partorire è sempre un rischio alto. Se sei madre oltre a rischiare di non poterti permettere le cure in caso di necessità per tuo figlio, a volte hai problemi a dargli da mangiare e a continuare a mandarlo a scuola.

L’Africa è un posto distante più per disuguaglianze che per geografia. Vista da qua l’Europa è un posto fortunatissimo.

Le immagini (pdf)

 

torna indietro